Rettifica cono mandrino
Ecco spiegato in pochi secondi come avviene la rettifica del cono mandrino in poche ore presso la vostra officina!
La CRM srl esegue la RETTIFICA CONO MANDRINO IN MACCHINA su alesatrici, centri di lavoro orizzontali e verticali ISO 30/40/50 e BIG-PLUS.
La rettifica della sede conica ISO si esegue in poche ore, a bordo macchina, presso la vostra officina, senza smontare la linea mandrino, grazie alla nostra attrezzatura portatile.
L’intervento di ripristino viene eseguito in caso d’usura o collisione, cioè quando si va a perdere l’esatto accoppiamento del cono porta utensile e di conseguenza viene a mancare la precisione e la ripetibilità delle lavorazioni.
Prima di effettuare la rettifica del cono porta utensile, vengono verificate le condizioni geometriche della linea mandrino, le corse di tiraggio della pinza e la forza di trattenimento utensile.
Dopo aver effettuato il ripristino del cono mandrino, vengono eseguiti i seguenti test finali:
- verifica accoppiamento del cono mandrino con tamponi certificati.
- rilievo errore di run-out e dei parallelismi con test bar a 300 mm da naso mandrino.
- controllo corsa di serraggio pinza bloccaggio utensile.
- misurazione forza di trattenimento utensile con cella di carico digitale.
Cause e conseguenze di una collisione
Ogni qualvolta si esegue un cambio utensili, essendoci un accoppiamento non corretto, il cono portautensili viene agganciato sempre in posizioni diverse; utilizzando un bareno avremo la continua variazione delle quote diametrali, dove l’errore si accentuerà…